Con il fascicolo di marzo Il Calendario del Popolo compirà il suo SESSANTACINQUESIMO anno di pubblicazioni mai Interrotte, consolidando così il primato di longevità tra le riviste italiane di cultura.
Siamo particolarmente fieri del traguardo raggiunto perché è frutto del solo generoso sostegno dei nostri abbonati espresso nei modi più diversi: versamenti di quote di sostegno, diffusione, raccolta di abbonamenti, sottoscrizioni di abbonamenti di solidarietà e persino indimenticabili lasciti testamentari.
A tutti il nostro ringraziamento e quello altrettanto profondo di quanti si sentono debitori della propria crescita culturale oppure condividono la funzione della rivista.
Come sai, siamo in gravi difficoltà finanziarie, anche per il restringimento della nostra tradizionale area di diffusione: le peggiori difficoltà da 45 anni quando mi sono assunto, tra lo scetticismo generale, l’incredibile impegno di continuare le pubblicazioni di questa già gloriosa rivista. E tuttavia, nella consapevolezza delle altrettanto gravi difficoltà che affliggono gran parte dei nostri lettori, abbiamo lasciato ancora invariata la tariffa di abbonamento:
Modalità di pagamento
Tramite BONIFICO BANCARIO a favore di Nicola Teti Editore
Oppure c/c postale 734202 intestato a Calendario del Popolo via S. D'Orsenigo, 21 - 20135 Milano
Per evitare le lungaggini della posta (20 giorni per l’accredito) e delle banche, inviare a mezzo fax (0255015595) o via mail (abbonamenti@teti.it) la fotocopia dell’avvenuto pagamento